"Anche così ci si alza e si vive, come svuotando e riempiendo la casa non di sé ma dell’arrivo di qualcuno"
Autore: Vi
Yasmina Reza • Felici i felici
"Ma nell'aria c'era qualcosa di triste. Una sensazione paragonabile a quello che capita di provare nell'intimità quando l'altro si chiude in se stesso e tu ci leggi un presagio di abbandono".
Mauro Corona • L’ombra del bastone
"La vita è un passare finché finisce il mondo".
Milan Kundera • L’insostenibile leggerezza dell’essere
"Pensare che un giorno ogni cosa si ripeterà così come l'abbiamo già vissuta, e che anche questa ripetizione debba ripetersi all'infinito! Che significato ha questo folle mito?".
Amélie Nothomb • Attentato
"La prima volta che mi sono guardato allo specchio, mi è venuto da ridere".
Isabel Allende • La casa degli spiriti
"Ogni tanto ho la sensazione che questo l’ho già vissuto e che ho già scritto queste stesse parole, ma capisco che non sono io, bensì un’altra donna, che aveva preso appunti sui quaderni affinché io me ne servissi".
Ted Chiang • Respiro
"Anche se quando mi leggerai, esploratore, io sarò morto da tempo, mi congedo adesso rivolgendoti un invito: contempla la meraviglia che è l'esistenza e rallegrati di poterlo fare".
Emil Cioran • L’inconveniente di essere nati
"Dove sono le mie sensazioni? Si sono dileguate in… me, e che cos'è questo me, se non la somma di quelle sensazioni evaporate?".
Natsuo Kirino • IN
"Io e mia sorella facevamo il bagno a mare con un sacchetto di lino bianco appeso alla cintura del costume. Quel sacchetto era opera di nostra madre, e conteneva una manciata di legumi. Dopo che eravamo state in acqua per buona parte della giornata, quei legumi impregnati di acqua marina diventavano teneri e salati al punto giusto, pronti da mangiare".
Edogawa Ranpo • La strana storia dell’Isola Panorama
"Doppelgänger, estetica del narcisismo e labirinti caleidoscopici in questo romanzo del maestro del mystery giapponese Edogawa Ranpo".